Noleggio auto negli USA
Autonoleggio negli USA
Gli USA formano uno dei paesi più grandi ed influenti al mondo. Con i suoi 50 stati, l’America ha tutto quello che vorresti in una vacanza, dalla grande città alle spiagge e vacanze d’avventura. L’America è sconfinata, per questo è conosciuta come luogo ideale per le vacanze ‘on the road’ e per i turisti che vogliono esplorare i suoi grandi spazi. Mettersi al volante é la cosa migliore da fare: i villaggi dimenticati, la gente comune, i panorami spettacolari e la incredibile cucina saranno la ricompensa.
Cosa devi sapere
In qualsiasi punto degli USA, troverai un'infinità di opzioni per l’autonoleggio. Con le migliaia di agenzie di autonoleggio sparse per il paese, troverai certamente l’agenzia e la vettura perfetta per le tue esigenze. Puoi anche ritirare l’auto in una postazione e lasciarla in un’altra, se preferisci iniziare e finire la tua vacanza in due posti diversi. Holiday Autos fa un confronto tra le offerte di 1.500 fornitori e collabora sia con le più grandi agenzie di autonoleggio che con i fornitori locali indipendenti, in modo da garantire la migliore soluzione per te. Il nostro sistema di prenotazione è semplice e facile da usare. Inoltre, per evitare qualsiasi problema, offriamo la possibilità di cancellare o modificare la prenotazione senza penali e non chiediamo mai alcun onere aggiuntivo di transazione.
Dove ritirare l’auto
Ci sono molte alternative tra le quali scegliere il posto ideale dove ritirare l’auto, ma la più comoda e semplice è quella di ritirare l’auto nell’aeroporto dove arrivi. Ovviamente dipende anche dallo stato nel quale atterri, ma tra gli aeroporti più utilizzati ci sono l’aeroporto John F. Kennedy International (JFK), quello di Los Angeles International (LAX) e quello di Orlando International (SFB). La gran parte degli sportelli per l’autonoleggio si trovano fuori dal compendio aeroportuale e le varie agenzie offrono servizi shuttle gratuiti per la zona ritiro vetture. Una volta ritirato il bagaglio, basta cercare i cartelli per l’autonoleggio appena fuori dal ritiro bagagli nel salone arrivi.
I principali fornitori
Testimonial
Dove andare
Oltre cinque milioni di viaggiatori sono partiti alla scoperta di nuovi luoghi grazie a Holiday Autos: con la libertà di un’auto a noleggio non ci sono limiti e vai dove vuoi tu. Sistema il bagaglio, mettiti al volante e l’America ti aspetta. Dato che gli USA sono uno dei paesi più estesi al mondo, è consigliabile pianificare gli itinerari da seguire, per vivere al meglio la tua vacanza. Quale itinerario scegliere dipende da quanto tempo hai a disposizione negli Stati Uniti. Per molti viaggiatori gli itinerari passano per la Route 66, una delle prime grandi strade numerate, con tante strade secondarie, strade private e incredibili spazi aperti. Chi preferisce guidare lungo la costa può prendere la US Route 20: la strada più lunga del paese, con le sue 3.365 miglia.
Guidare negli USA
Guidare in America per molti visitatori è come un sogno, con le strade larghe, gli spazi aperti e le strade che si srotolano per migliaia e migliaia di miglia tra uno stato e l’altro. Con un’auto a noleggio il turista può provare le esperienze migliori e vedere i panorami più belli. Si guida sul lato destro e in alcuni stati i turisti sono tenuti a conoscere alcune regole specifiche, quindi è meglio verificare prima di partire, a seconda dello stato che si vuole visitare. Suggeriamo di avere sempre con sé la patente e i documenti di assicurazione dell’autonoleggio. I limiti di velocità e i livelli alcolici tollerati sono più bassi rispetto alla Regno Unito ed è meglio abituarsi prima di partire, possibilmente evitando del tutto di bere alcolici quando si guida.
Più lontano
Per esplorare gli USA al volante di un’auto e vedere tanti panorami differenti, dirigiti verso il Grand Canyon in Arizona. Una delle sette meraviglie della natura, il Grand Canyon è un’esperienza unica: la profondità media è pari a circa 1.200 metri e la larghezza media pari a sedici chilometri. Pietra miliare dell’architettura del XX secolo, il celebratissimo Golden Gate di San Francisco, in California, é un’altra attrazione imperdibile per il turista. Per chi preferisce cose più moderne, sulla ‘strip’ di Las Vegas, in Nevada, si trovano i migliori ristoranti, i più grandi casino e le più incredibili feste d’America. La strada, definita una ‘All-American Road’, offre scene spettacolari, soprattutto la notte: una vera esperienza di cultura americana.
Le cose migliori da vedere negli USA
Non sarà possibile riuscire a vedere tutte le attrazioni degli USA in una sola vacanza, ma con un’auto a noleggio in questo incredibile paese, puoi certamente provarci.
California
La California ha tutto. In California potrai goderti le spiagge di Santa Cruz e Santa Barbara, vedere le cascate più alte del mondo a Yosemite Falls, oppure, se sei un cinefilo, cercare la stelle di Hollywood. Quest’angolo d’America è fiero delle sue diversità, evidenti nelle città di San Diego, San Francisco e Los Angeles, quest’ultima da sola grande quanto tutto il Belgio. Se prendi un’auto a noleggio, percorri la California State Route 1, considerata da molti l’autostrada più panoramica al mondo.
New York
Dalla parte opposta del paese, sulla costa orientale degli USA, trovi lo stato di New York. Milioni di turisti vengono ogni anno a New York per vedere le migliaia di attrazioni e provare il gusto della Grande Mela. Un viaggio a New York deve comprendere una visita a Manhattan, dove si trovano le attrazioni più famose, come l’Empire State Building, la statua della libertà e la luminosa Times Square Se preferisci le meraviglie della natura, parti per le cascate del Niagara a Buffalo: sono tre cascate connesse che segnano il confine tra USA e Canada.
Florida
Discendi lungo la costa da New York e arriverai allo stato più meridionale d’America, forse anche il più soleggiato. Soprannominato infatti il ‘Sunshine State’, la Florida è tappa obbligata per chi ama le spiagge, il sole e il divertimento. Per cinefili e avventurieri, la Florida offre più parchi divertimenti di qualsiasi altro stato al mondo, come ad esempio i famosi parchi di Disney World, Universal Studios e Busch Gardens.
null
view all